Massa di una lampadina in un'ascensore
Giugno 25th, 2020 | by Marcello Colozzo |
Esercizio tratto da [1]. La soluzione è nostra
Una lampadina è appesa a un filo verticale nella cabina di un ascensore (Figura 1) in discesa che rallenta con accelerazione di 2.4m/s² fino ad arrestarsi. (a) Se la tensione del filo è di 89N , quale è la massa della lampadina? (b) E quant'è la tensione del filo se l'ascensore sale con la stessa accelerazione?
Soluzione
Quesito (a)
Orientiamo un asse y verso il basso come in fig.1. Se m è la massa (incognita) della lampadina e T la tensione del filo, per il secondo principio della dinamica si ha:

L'esercizio dice che l'ascensore sta scendendo e rallentando con accelerazione a=2.4m/s². Questo vuol dire che il vettore accelerazione è orientato verso l'alto (fig. 1), per cui proiettando l'equazione vettoriale precedente sull'asse y, otteniamo

da cui ricaviamo immediatamente m (fig. 1).
Quesito (b)
L'esercizio dice che ora l'ascensore ha invertito il moto, ma prosegue con la stessa accelerazione i.e. sta accelerando verso l'alto. Ne consegue il medesimo diagramma delle forze precedenti che dovrà restituire la stessa accelerazione, per cui la tensione si conserva.
Tags: accelerazione, ascensore, filo, lampadina, tensione
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
