Coronavirus. Il ruolo svolto dagli asintomatici
Marzo 23rd, 2020 | by Marcello Colozzo |
Esiste una componente non trascurabile di individui per i quali il tempo di incubazione τa diverge positivamente:

Definizione
Chiamiamo classe degli asintomatici e la indichiamo con Ca, l'insieme di tutti e soli gli individui per i quali il tempo di incubazione diverge positivamente.
Denotando con Na(t) la cardinalità (al tempo t) di Ca, si ha che il numero totale di contagiati è

essendo

il numero di contagiati sottoposti a test, in quanto esibiscono sintomi (noti anche come attualmente infetti). Sfortunatamente Na(t) non è modellizzabile giacché gli elementi della classe Ca non sono monitorabili. Tuttavia nell'equazione scritta più sopra, i termini a secondo membro non sono indipendenti. Precisamente, per un assegnato istante di tempo:

essendo φ una funzione (ignota) monotonamente crescente. In generale:

Possiamo allora scrivere un sistema di equazioni differenziali per la funzione N(t) che, ricordiamolo, è l'unica grandezza osservabile. Di seguito le equazioni che governano l'evoluzione dinamica del virus:

Nei numeri precedenti abbiamo considerato solo la prima. Ma ciò potrebbe essere solo una parte del problema, nel senso che non possiamo trascurare gli effetti dovuti alla seconda equazione differenziale che ci dà un'informazione vitale sul tasso di crescita dei contagiati osservabili, rispetto al numero di asintomatici.
Tags: asintomatici, coronavirus, logistica
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
