[¯|¯] Algoritmo di risoluzione del moto piano in coordinate cartesiane
Dicembre 20th, 2019 | by Marcello Colozzo |
In questo handbook riassumiamo i risultati precedenti per ciò che riguarda la deteminazione del moto in due dimensioni (moto piano). Si osservi che ciò non è una banale astrazione: nel caso di un moto per così dire, reale, la traiettoria (curva sghemba) può comunque essere localmente approssimata da una curva piana (giacente nel piano osculatore) alla curva assegnata.
Vengono trattati i singoli casi, precisamente se è data la traiettoria in forma parametrica (parametro tempo t) o in forma cartesiana, contemplando infine la possibilità di risalire alla traiettoria misurando la sola accelerazione normale
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: accelerazione normale, accelerazione tangenziale, algoritmo, moto piano, navigatore inerziale
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
