[¯|¯] Indicatore degli zeri della zeta di Riemann non appartenenti alla retta critica
Ottobre 6th, 2019 | by Marcello Colozzo |
Il teorema dell'indicatore logaritmico applicato alla funzione ξ(s) di Riemann, consente di definire una sorta di rivelatore di zeri non appartenenti alla retta critica (funzione reale di due variabili reali), della funzione zeta di Riemann. Tale proprietà deriva dal considerare un dominio rettangolare contenuto nella striscia critica. Uno dei lati di tale dominio è controllato da un parametro δ variabile in [0,1/2). Se tale parametro "inciampa" in uno zero non appartenente alla retta critica, il rivelatore di zeri si presenta nella forma indeterminata oo-oo. Al contrario, se l'ipotesi di Riemann è vera, il rivelatore è libero da indeterminazione.
Per i dettagli, scarica il file pdf



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
