[¯|¯] Da un problema ai limiti a un problema di Cauchy
Settembre 23rd, 2019 | by Marcello Colozzo |
Un utente del nostro gruppo, ha proposto il problema funzionale illustrato in fig. 1. Accanto alle soluzioni proposte da altri due utenti (la prima è in questo pdf. La seconda, invece, invoca la funzione W di Lambert), proponiamo una soluzione basata sulle equazioni differenziali.
Più specificatamente, è facile verificare che l'equazione funzionale proposta altro non è che un integrale particolare di un'equazione differenziale del primo ordine non lineare. L'integrale particolare è univocamente determinato da una condizione ai limiti (divergenza all'infinito). Siccome è più facile risolvere un problema di Caucy, nella soluzione proposta viene esaminato un algoritmo che permette di trovare la soluzione per via numerica con un'assegnata condizione iniziale
Tags: integrale generale, problema ai limiti, Problema di Cauchy
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
