[¯|¯] La dicotomia Meccanica delle matrici - Meccanica ondulatoria
Ottobre 3rd, 2018 | by Marcello Colozzo |
Per Von Neumann la dicotomia meccanica delle matrici - meccanica ondulatoria è riconducibile alla dicotomia discreto - continuo.
Autovettori che generalizzati al continuo, diventano autofunzioni. Elementi di matrice si trasformano in altrettanti elementi di matrici "continue", esprimibili come kernel della rappresentazione integrale di un operatore differenziale.
Ma il vero "mago" che consente di risolvere la dicotomia è la funzione delta di Dirac:
leggi in pdf
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: delta di dirac, meccanica delle matrici, meccanica ondulatoria, von neumann
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico