[¯|¯] Proiettile e bersaglio mobile su un altopiano

Settembre 9th, 2017 | by Marcello Colozzo |

proiettile,bersaglio mobile,altopiano
Fig. 1

Un bersagliopa B si muove su un altopiano orizzontale di quota h (cfr. fig. 1) alla velocità costante u=10m /s . Un proiettile viene sparato alla massima gittata. Quale deve essere la velocità del proiettile affinché colpisca il bersaglio? Si supponga che nell'istante di sparo le coordinate cartesiane del bersaglio siano (x0,h) ove x0=60m ,h=25m . Determinare infine la velocità del proiettile nell'istante in cui colpisce B.
Soluzione

Osserviamo innanzitutto che l'alzo è θ=π/4 giacché lo sparo è regolato per ottenere la massima gittata. Ci conviene scrivere le equazioni orarie di entrambi i punti (proiettile e bersaglio) in forma vettoriale. Il vettore posizione del proiettile nel sistema di coordinate di fig. 1.

proiettile,bersaglio mobile,altopiano

Il vettore posizione del bersaglio si scrive:

proiettile,bersaglio mobile,altopiano

Il proiettile colpisce il bersaglio se e solo se

proiettile,bersaglio mobile,altopiano








Sottraendo membro a membro

proiettile,bersaglio mobile,altopiano

continua in pdf



Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.


No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)

Tags: , ,

Articoli correlati

Commenta l'esercizio