Annunci AdSense


dove il cammino di integrazione è il primo arco di cicloide:

mentre f(x,y) è un qualunque elemento di C¹(A), essendo A un campo di R² contenente γ. Calcolarne poi il valore numerico per f(x,y)=y².

ottenendo per la funzione H(t):
Osserviamo che

essendo O e P gli estremi del cammino di integrazione.
Introduciamo su ? un riferimento curvilineo (Os) con ascissa curvilinea s(t) strettamente crescente, per cui

Segue

[¯|¯] Integrale curvilineo su un arco di cicloide
Dicembre 7th, 2016 | by Marcello Colozzo |
fig.1
Esercizio
Scrivere l'espressione generale dell'integrale curvilineo:

dove il cammino di integrazione è il primo arco di cicloide:

mentre f(x,y) è un qualunque elemento di C¹(A), essendo A un campo di R² contenente γ. Calcolarne poi il valore numerico per f(x,y)=y².
Soluzione
Le equazioni parametriche date descrivono il primo arco di parabola per t tra 0 e 2 pi. Calcoliamo le derivate delle funzioni x(t),y(t):

ottenendo per la funzione H(t):

Osserviamo che

essendo O e P gli estremi del cammino di integrazione.
Introduciamo su ? un riferimento curvilineo (Os) con ascissa curvilinea s(t) strettamente crescente, per cui

Segue

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: cammino di integrazione, cicloide, integrale curvilineo
Articoli correlati