con R>0.
Adottiamo come parametro l'anomalia φ di un sistema di coordinate polari del piano cartesiano xy con polo O(0,0) e asse polare l'asse x. Si ricordi che φ è contata positivamente in senso antiorario. Riesce:
Abbiamo
Ne segue che per R diverso da 1, la rappresentazione precedente non è la rappresentazione naturale della curva. Inoltre
che si esprimono efficacemente scrivendo la rappresentazione parametrica nella forma:
dove la doppia disuguaglianza "invertita" indica che dobbiamo integrare da pi/2 a 0.