Annunci AdSense

Sia data una funzione
f(x,y,z) di classe C¹(D) e un arco di curva regolare γ(P,Q) contenuto in D, di rappresentazione parametrica:

Risulta

come illustrato in fig. 1. Abbiamo:
dove
Per quanto visto nelle proprietà dell'integrale definito, si ha:
[¯|¯] Alcune considerazioni sul verso di percorrenza nel calcolo di un integrale curvilineo
Dicembre 2nd, 2016 | by Marcello Colozzo |
Fig. 1
Sia data una funzione
f(x,y,z) di classe C¹(D) e un arco di curva regolare γ(P,Q) contenuto in D, di rappresentazione parametrica:

Risulta

come illustrato in fig. 1. Abbiamo:

dove

Per quanto visto nelle proprietà dell'integrale definito, si ha:

Scarica l'intera lezione in formato pdf.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: cammino di integrazione, Integrali curvilinei, verso di percorrenza
Articoli correlati
1 Trackback(s)