[¯|¯] Alcune proprietà dell'integrale definito
Dicembre 1st, 2016 | by Marcello Colozzo |
Prima di procedere con la nozione di integrale curvilineo, richiamiamo alcune proprietà dell'integrale definito di una funzione reale della variabile reale x, esteso all'intervallo limitato [a,b]. Precisamente, eseguendo una decomposizione D di [a,b] attraverso n+1 punti presi ad arbitrio x0,x1,...,xn in [a,b]:

e costruite le somme di Riemann

si ha per definizione

essendo Δ=max(xk+1-xk) la norma della decomposizione D.
Ciò premesso, ci proponiamo di assegnare un significato al simbolo

In tal caso eseguiamo una decomposizione D dell'intervallo [b,a] assegnando ad arbitrio n+1 punti x0,x1,...,xn in [a,b] tali che:

Scarica l'intera lezione in formato pdf.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
