[¯|¯] Ascissa curvilinea sul grafico di una funzione reale di una variabile reale

Novembre 13th, 2016 | by Marcello Colozzo |

ascissa curvilinea,lunghezza arco di curva,equazioni parametriche,grafico funzione

Fig. 1. Grafico della funzione assegnata


Assegnata la funzione:


ascissa curvilinea,lunghezza arco di curva,equazioni parametriche,grafico funzione


stabilire un sistema di ascisse curvilinee (Os), dove O(0,0) è l'origine del riferimento cartesiano R(Oxy), sulla curva y=f(x), orientando la curva nel verso delle x crescenti. Si determini, infine, la rappresentazione naturale della curva assegnata.

Soluzione
Determiniamo innanzitutto ilcampo di esistenza X della funzione assegnata. Deve essere:

ascissa curvilinea,lunghezza arco di curva,equazioni parametriche,grafico funzione










La prima è banale, la seconda immediata. Quindi è X=[0,1].

ascissa curvilinea,lunghezza arco di curva,equazioni parametriche,grafico funzione

Senza eseguire uno studio di funzione tracciamo il grafico aiutandoci con Mathematica ottenendo il plot di fig. 1

Continua a leggere in pdf

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)

Tags: , , ,

Articoli correlati

Commenta l'esercizio