[¯|¯] Funzione composta definita nell'insieme vuoto
Ottobre 9th, 2014 | by extrabyte |Esercizio
Assegnate le funzioni:

Determinare la funzione composta 
Svolgimento
Il campo di esistenza della funzione composta g(f(x)) è:

Ne consegue che il campo di esistenza di
è l'insieme vuoto.
o, ciò che è lo stesso,
è priva di significato.
Questo esercizio ci suggerisce, dunque, che nella determinazione della funzione composta (a partire da due funzioni assegnate) non bisogna procedere "meccanicamente", ossia sostituendo le variabili in automatiche, bensì è fondamentale determinare subito il campo di esistenza della funzione composta.
Ricerca personalizzata
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
