[¯|¯] La funzione "fattoriale della parte intera di x"
Settembre 19th, 2014 | by extrabyte |
Il fattoriale di n (o n fattoriale) è un argomento di Calcolo combinatorio, ma trattandosi di una successione ricorsivamente definita vale la pena trattarlo in questa sezione.
Definizione
Assegnato un qualunque intero positivo n, si chiama fattoriale di n (o n fattoriale) e si denota con n!, il prodotto dei primi n interi. Cioè:
Tale definizione si estende a n=0, ponendo:
Il fattoriale di n è una successione di elementi di N:
Come anticipato, è una successione ricorsivamente definita, giacchè:
avendo denotato con yn il termine n-esimo della predetta successione, ovvero
Abbiamo, quindi, la seguente legge di ricorrenza:
In figura riportiamo il "grafico" della successione, da cui vediamo la rapida crescita di n!.
Esercizio
Tracciare il grafico della funzione:
Soluzione
Come vedremo più avanti, la funzione assegnata è una funzione composta. Assegnato un numero reale x si determina la parte intera [x], dopodichè il suo valore assoluto, quindi il fattoriale. Abbiamo per n intero naturale positivo:
In maniera simile:
Esplicitiamo alcuni valori di n:
A questo punto siamo in grado di tracciare il grafico della funzione per x appartenente a [-4,4], come vediamo in fig. 1
Ricerca personalizzata
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: fattoriale della parte intera di x, fattoriale di n, n fattoriale, successioni ricorsive
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
