[¯|¯] Oscillazioni forzate. Risonanza

Marzo 22nd, 2017 | by Marcello Colozzo |

oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Fig. 1. Ascissa di un oscillatore smorzato sottoposto a una forza funzione sinusoidale del tempo


Abbiamo studiato le oscillazioni forzate in condizioni di idealità, ovvero trascurando le forze di attrito. Nel caso di una sollecitazione esterna funzione sinusoidale del tempo, abbiamo stabilito che se la sua frequenza Ω è di poco inferiore alla frequenza caratteristica ω0 dell'oscillatore, si verifica il fenomeno dei battimenti (che è una conseguenza delle formule di prostaferesi). In particolare, se Ω=ω0 si un battimento di frequenza nulla, ovvero il fenomeno della risonanza.

Consideriamo ora uno scenario più realistico: una forza esterna che sia funzione sinusoidale del tempo, applicata a un oscillatore armonico in presenza di forze viscose. Precisamente:

oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Il secondo principio della dinamica restituisce:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Dividendo primo e secondo membro per la massa m:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

dove
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

mentre τ e τ0 sono le costanti di tempo introdotte in un post precedente, cioè
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Abbiamo così ottenuto un'equazione differenziale ordinaria del secondo ordine lineare non omogenea. Dalla teoria delle equazioni differenziali sappiamo che il suo integrale generale è:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza









Qui c1 e c2 sono le usuali costanti di integrazione, mentre le funzioni ξ(t,c1,c2) e ξ(t) sono rispettivamente l'integrale generale dell'equazione omegenea associata e un integrale particolare dell'equazione completa. Abbiamo già studiato l'equazione omogenea che descrive le oscillazioni libere nei tre casi:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

che in termini di costanti di tempo si scrivono rispettivamente:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Nelle oscillazioni forzate il caso più interessante è quello oscillatorio smorzato. Ci proponiamo, dunque, di determinare l'equazione oraria di un oscillatore smorzato quando è presente una sollecitazione esterna funzione sinusoidale del tempo. In questo caso, l'integrale generale dell'equazione omogenea è
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Ricordiamo che
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Per determinare l'integrale particalare x1(t) utilizziamo il metodo dei coefficienti indeterminati, scrivendo x1(t) in notazione complessa:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Innanzitutto scriviamo la forza esterna (per unità di massa) in notazione complessa:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Calcolando poi le derivate prima e seconda della x1(t) e immettendo nell'equazione differenziale:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

da cui
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Segue
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

onde:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Tuttavia a noi interessa la parte reale della funzione x1(t), quindi sviluppiamo l'ampiezza complessa:

oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Scrivendo A nella forma A=|A|e, si ha che il modulo |A| si calcola immediatamente dalla seconda delle formule precedenti:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

mentre la fase:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Se poniamo
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

si ha
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

dove abbiamo utilizzato la nota formula di addizione degli archi:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Quindi
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

A questo punto non dobbiamo fare altro che prendere la parte reale della funzione x1(t) dopo aver immesso tutte le grandezze trovate:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

ovvero
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

dove xM è l'ampiezza:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

mentre la fase è stata già calcolata. Finalmente possiamo scrivere l'integrale generale dell'equazione differenziale completa:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Derivando otteniamo la velocità:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Imponendo le condizioni iniziali
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

si perviene al sistema lineare
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

la cui unica soluzione è
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Quindi
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

da cui vediamo che x(t) è la somma di due contributi:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

dove xtr(t) è il termine transitorio o transiente, mentre x1(t) è il termine permanente o a regime, ovvero l'integrale particolare trovato in precedenza. Precisamente:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

da cui vediamo che non è periodico ma esponenzialmente smorzato e per t»t diviene trascurabile, onde il termine dominante è x1(t). Cioè a regime l'oscillatore oscilla con la stessa frequenza della sollecitazione esterna. Osserviamo che tale circostanza si verifica non solo per bcrit, ma anche per b=bcrit cioè per il caso aperiodico e critico, in cui il termine transiente non è oscillante ma monotonamente decrescente.
A regime l'ampiezza delle oscillazioni in funzione della frequenza Ω è
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Eseguiamo uno studio di funzione di tale grandezza.
Insieme di definizione
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Segno della funzione
È manifestamente
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

per cui il grafico ΓxM è contenuto nel primo quadrante del piano cartesiano (O&OMega;xM).
Intersezione con l'asse delle ascisse
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

onde non esistono zeri al finito.
Intersezione con l'asse delle ordinate
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Comportamento agli estremi dell'insieme di definizione
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Cioè la funzione è infinitesima
all'infinito o ciò che è lo stesso, l'asse delle ascisse è asintoto orizzontale.
Studio della derivata prima
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Abbiamo
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Una delle radici è Ω=0, per cui il grafico della funzione "parte" con tangente orizzontale.
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

che ammette radici reali se
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Ricordiamo che la condizione
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

esprime il caso oscillatorio smorzato, per cui abbiamo trovato una condizione più stringente:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

che in termini di coefficiente di viscosità b si scrive
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

avendo definito un nuovo valore critico di b:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Rammentiamo il valore critico di b che discrimina i comportamenti aperiodico,critico e oscillatorio smorzato:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Segue
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

In tale ipotesi l'equazione precedente ammette due radici reali e distinte &Omega0 e -&Omega0, essendo
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

per cui -&Omega0 è da scartare. Inoltre:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Cioè la funzione xM(Ω) è strettamente crescente per Ω appartenente a(0,Ω0), ed è strettamente decrescente in (Ω0,+oo), onde Ω0 è punto di massimo relativo, ed è facile persuadersi che si tratta di un massimo assoluto. Per quanto detto, se bcrit l'ampiezza xM assume un massimo assoluto per Ω=Ω0. Per
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

l'ampiezza non ha massimi/minimi per Ω>0 e decresce monotonamente in funzione di Ω, mentre il termine transiente è ancora oscillante. Infine, per b>bcrit il termine transiente non è oscillante e l'ampiezza dell'oscillazione a regime è ancora monotonamente decrescente (in funzione della frequenza della forza esterna). Per una questione di comodità matematica è conveniente esprimere le varie condizioni in termini delle costanti di tempo. Ad esempio:

oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

Supponiamo di avere un oscillatore i cui valori m e k siano tali che
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

In un esperimento computazionale, siamo liberi di variare il parametro reale positivo τ che è la costante di tempo delle forze di attrito. Per τ=0.015s si ottiene l'andamento di figura:
oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

da cui vediamo che non ci sono massimi relativi per valori positivi della frequenza. Aumentando progressivamente la costante di tempo delle forze di attrito, spuntano i primi massimi dell'ampiezza che progressivamente diventano più piccati come mostrato in figura:

oscillatore armonico smorzato,oscillazioni forzate,risonanza

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)

Tags: , ,

Articoli correlati

Commenta l'esercizio