[¯|¯] 22 esercizi svolti sullo studio della funzione

Aprile 20th, 2009 | by extrabyte |

studio della funzione

I dati riportati sopra fanno parte degli appunti sull'argomento elaborati con LaTeX e scaricabili in PDF, in modo da poter essere consultati anche offline.


studio della funzioneScarica gli esercizi in formato PDF

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

Hai bisogno di un libro di Matematica? Prova a vedere su GulliverTown; vendono libri superscontati. Clicca sul banner qui sotto:
Articoli correlati
  1. 209 Trackback(s)

  2. Apr 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 746. Studio della funzione f(x)=1+|x|-(1/2)*lncoshx - tanhx | » Esercizi svolti di Matematica
  3. Apr 25, 2009: [¯|¯] Generatore di epicicloidi e ipocicloidi animate | » Esercizi svolti di Matematica
  4. Apr 27, 2009: [¯|¯] 20 Esercizi sulla crescenza e decrescenza di una funzione | » Esercizi svolti di Matematica
  5. Apr 28, 2009: [¯|¯] Esercizio 755. Studio della funzione f(x)= arctanx-x/(1+x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  6. Apr 28, 2009: [¯|¯] Esercizio 756. Studio della funzione f(x)= x*tanh(x) | » Esercizi svolti di Matematica
  7. Apr 28, 2009: [¯|¯] Esercizio 757. Studio della funzione f(x)= |x^2-2x|*exp(x) | » Esercizi svolti di Matematica
  8. Apr 28, 2009: [¯|¯] Esercizio 759. Studio della funzione f(x)= exp(x^2-1) | » Esercizi svolti di Matematica
  9. Mag 5, 2009: [¯|¯] Studio della funzione: aggiunti altri 22 esercizi svolti | » Esercizi svolti di Matematica
  10. Mag 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 788. Studio della funzione f(x)=ln(sqrt(x)-1) | » Esercizi svolti di Matematica
  11. Mag 8, 2009: [¯|¯] Studio della funzione: aggiunti altri 12 esercizi svolti | » Esercizi svolti di Matematica
  12. Mag 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 801. Integrale indefinito di f(x)= x^4/(1-x^3) | » Esercizi svolti di Matematica
  13. Mag 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 818. Integrale indefinito di una funzione irrazionale | » Esercizi svolti di Matematica
  14. Mag 14, 2009: [¯|¯] Integrazione di funzioni razionali con MuPAD | » Esercizi svolti di Matematica
  15. Mag 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 823. Applichiamo il metodo di Ostrogradskij | » Esercizi svolti di Matematica
  16. Mag 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 859. Integrale indefinito di f(x)=(cosx)^6 | » Esercizi svolti di Matematica
  17. Mag 26, 2009: [¯|¯] Esercizio 867. Integrale indefinito di f(x)=1/(sinx)^5 | » Esercizi svolti di Matematica
  18. Mag 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 868. Integrale indefinito di f(x)=x*sin(x^2)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  19. Mag 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 872. Integrale indefinito di f(x)=1/[sin(x/2)(cos(x/2)^3] | » Esercizi svolti di Matematica
  20. Mag 28, 2009: [¯|¯] Esercizio 876. Calcoliamo due integrali indefiniti | » Esercizi svolti di Matematica
  21. Mag 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 882. Integrali di funzioni del tipo R(sinx,cosx) | » Esercizi svolti di Matematica
  22. Mag 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 884. Calcolo di due integrali trigonometrici notevoli | » Esercizi svolti di Matematica
  23. Mag 30, 2009: [¯|¯] Esercizio 892. Integrale indefinito di f(x)=1/[3(sinx)^+5(cosx)^2] | » Esercizi svolti di Matematica
  24. Mag 30, 2009: [¯|¯] Esercizio 891. Integrale indefinito di f(x)=1/[1+3*(cosx)^2] | » Esercizi svolti di Matematica
  25. Mag 31, 2009: [¯|¯] Esercizio 896. Un altro esempio di integrale di funzione trigonometrica in cui non conviene eseguire la sostituzione di variabile universale | » Esercizi svolti di Matematica
  26. Giu 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 906. Integrale indefinito di f(x)=(coshx)^4 | » Esercizi svolti di Matematica
  27. Giu 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 898. Integrale indefinito di f(x)=1/[sinx(cosx)^2] | » Esercizi svolti di Matematica
  28. Giu 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 893. Integrale indefinito di f(x)=1/[(sinx)^2+3sinx*cosx-(cosx)^2] | » Esercizi svolti di Matematica
  29. Giu 4, 2009: [¯|¯] Esercizio 885. Integrale indefinito di f(x)=1/(3+5*cosx) | » Esercizi svolti di Matematica
  30. Giu 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 915. Integrale indefinito di f(x)=1/(tanhx-1) | » Esercizi svolti di Matematica
  31. Giu 5, 2009: [¯|¯] Integrazione di funzioni irrazionali: le sostituzioni di Eulero | » Esercizi svolti di Matematica
  32. Giu 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 918. Integrale indefinito di f(x)=e^x*coshx | » Esercizi svolti di Matematica
  33. Giu 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 856. Integrale indefinito di f(x)=(sinx)^4 | » Esercizi svolti di Matematica
  34. Giu 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 853. Integrale indefinito di f(x)=(sinx)^2(cosx)^3 | » Esercizi svolti di Matematica
  35. Giu 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 860. Due integrali trigonometrici | » Esercizi svolti di Matematica
  36. Giu 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 929. Integrale indefinito di f(x)=sqrt(x^2-2x+2) | » Esercizi svolti di Matematica
  37. Giu 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 931. Integrale indefinito di f(x)=sqrt(x^2-1) | » Esercizi svolti di Matematica
  38. Giu 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 934. Integrale indefinito di f(x)=sqrt(x^2-6x-7) | » Esercizi svolti di Matematica
  39. Giu 11, 2009: [¯|¯] Esercizio 944. Integrale indefinito di f(x)=x^2*Log[(1+x)/(1-x)] | » Esercizi svolti di Matematica
  40. Giu 11, 2009: [¯|¯] 11 Esercizi svolti sui teoremi di Rolle,Lagrange e Cauchy | » Esercizi svolti di Matematica
  41. Giu 11, 2009: [¯|¯] 11 Esercizi svolti di fisica 1 | » Esercizi svolti di Matematica
  42. Giu 11, 2009: [¯|¯] Esercizio 946. Integrale indefinito di f(x)=(x-5)/(x^2-2x+2) | » Esercizi svolti di Matematica
  43. Giu 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 950. Integrale indefinito di f(x)=1/sqrt(x^2+x+1) | » Esercizi svolti di Matematica
  44. Giu 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 954. Integrale indefinito di f(x)=sqrt(x^2-9) | » Esercizi svolti di Matematica
  45. Giu 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 955. Integrale indefinito di f(x)=sqrt(x^2-4x) | » Esercizi svolti di Matematica
  46. Giu 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 960. Integrale indefinito di f(x)=1/[sin(pi/4 - 4)sin(pi/4 + 4)] | » Esercizi svolti di Matematica
  47. Giu 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 834. Integrazione di funzioni iperboliche | » Esercizi svolti di Matematica
  48. Giu 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 967. Integrale della funzione identica per l’esponenziale di 2x | » Esercizi svolti di Matematica
  49. Giu 16, 2009: [¯|¯] Esercizio 968. Integrale di x^2*exp(x^3) | » Esercizi svolti di Matematica
  50. Giu 16, 2009: [¯|¯] Esercizio 969. Calcolo di due integrali indefiniti | » Esercizi svolti di Matematica
  51. Giu 16, 2009: [¯|¯] Esercizio 972. Integrale indefinito di f(x)=2^x/(1-4^x) | » Esercizi svolti di Matematica
  52. Giu 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 973. Integrale indefinito di f(x)=1/(e^2x-2e^x) | » Esercizi svolti di Matematica
  53. Giu 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 976. Integrale indefinito di f(x)=x/sqrt(5x^2-2x+1) | » Esercizi svolti di Matematica
  54. Giu 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 977. Integrale indefinito di f(x)=arctan(x)/x^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  55. Giu 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 815. Integrale indefinito di f(x)=(x^4+8*x^3-x^2+2*x+1)/(x^2+x)(x^3+1) | » Esercizi svolti di Matematica
  56. Giu 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 814. Integrale indefinito di f(x)=1/x*(x-1) | » Esercizi svolti di Matematica
  57. Giu 18, 2009: [¯|¯] Esercizio 852. Integrale indefinito di f(x)=(cosx)^3 e g(x)=(sinx)^5 | » Esercizi svolti di Matematica
  58. Giu 19, 2009: [¯|¯] Esercizio 985. Integrale indefinito di f(x)=1/sqrt(x+x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  59. Giu 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 986. Equazione di una famiglia di curve | » Esercizi svolti di Matematica
  60. Giu 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 996. Integrale binomio (Teorema di Chebyshev) | » Esercizi svolti di Matematica
  61. Giu 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 864. Integrale indefinito di f(x)=1/(sinx)^3 | » Esercizi svolti di Matematica
  62. Giu 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 998. Calcolo di un integrale con le condizioni di Chebyshev | » Esercizi svolti di Matematica
  63. Giu 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 847. Integrale indefinito di f(x)=[(1+x^1/3)^1/4]/sqrt(x) | » Esercizi svolti di Matematica
  64. Giu 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 1006. Integrale indefinito di f(x)=sqrt(1+sqrt(x))/sqrt(x) | » Esercizi svolti di Matematica
  65. Giu 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 841. Integrale indefinito di f(x)=x^5/sqrt(1-x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  66. Giu 25, 2009: [¯|¯] Esercizio 1011. Disequazione logaritmica | » Esercizi svolti di Matematica
  67. Giu 25, 2009: [¯|¯] Esercizio 1014. Esempio di calcolo di due integrali indefiniti | » Esercizi svolti di Matematica
  68. Giu 25, 2009: [¯|¯] Esercizio 870. Integrale indefinito di tan(3x)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  69. Giu 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 1031. Disequazione con valore assoluto | » Esercizi svolti di Matematica
  70. Giu 30, 2009: [¯|¯] INTEGRALI INDEFINITI (aggiornamento: altri nuovi esercizi) | » Esercizi svolti di Matematica
  71. Lug 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1037. Calcolo di integrali definiti | » Esercizi svolti di Matematica
  72. Lug 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1042. Derivata dell’integrale di ln(t) tra 1 e x | » Esercizi svolti di Matematica
  73. Lug 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1043. Derivata dell’integrale di sqrt(1+t^6) tra x e 0 | » Esercizi svolti di Matematica
  74. Lug 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1044. Derivata dell’integrale di cos(t^2) tra 1/x e sqrt(x) | » Esercizi svolti di Matematica
  75. Lug 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1045. Derivata dell’integrale di sin(t)/t tra 0 e x | » Esercizi svolti di Matematica
  76. Lug 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1048. Esempio di cambio di variabile in un integrale definito | » Esercizi svolti di Matematica
  77. Lug 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1049. Integrale definito di f(x)=sqrt(x-2) | » Esercizi svolti di Matematica
  78. Lug 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 1053. Integrazione definita | » Esercizi svolti di Matematica
  79. Lug 4, 2009: [¯|¯] Esercizio 1058. Integrazione definita: cambio di variabile | » Esercizi svolti di Matematica
  80. Lug 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 1063. Proprietà di invarianza dell’integrale definito da 0 a pi/2 di f(sinx) | » Esercizi svolti di Matematica
  81. Lug 6, 2009: [¯|¯] INTEGRALI DEFINITI (esercizi svolti) | » Esercizi svolti di Matematica
  82. Lug 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 1072. Misura dell’area limitata dalla curva y=ln(x/a) | » Esercizi svolti di Matematica
  83. Lug 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 1074. Area limitata dalla parabola y=2x-x^2 e dalla retta x+y=0 | » Esercizi svolti di Matematica
  84. Lug 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 1076. Area della superficie limitata da due parabole | » Esercizi svolti di Matematica
  85. Lug 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 1081. Area limitata da un arco di clicloide | » Esercizi svolti di Matematica
  86. Lug 9, 2009: MIT OpencourseWare | » Esercizi svolti di Matematica
  87. Lug 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 1091. Area limitata da un arco di parabola cubica e dalle rette x=8, x=-8 | » Esercizi svolti di Matematica
  88. Lug 11, 2009: [¯|¯] Esercizio 1095. Area piana limitata dalle parabole y^2=2px, x^2=2py | » Esercizi svolti di Matematica
  89. Lug 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 1103. Integrale definito tra 0 e 1/8 di f(x)=1/1-x^2/3 | » Esercizi svolti di Matematica
  90. Lug 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 1104. Integrale definito tra 0 e ln(4) di f(x)=sqrt(e^x-1)/(8e^-x + 1) | » Esercizi svolti di Matematica
  91. Lug 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 1107. Integrale definito di una funzione contenente un logaritmo di base x | » Esercizi svolti di Matematica
  92. Lug 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 1111. Integrale definito da 1 a 4 di f(x)=x/sqrt(2+4x) | » Esercizi svolti di Matematica
  93. Lug 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 1118. Integrale indefinito di f(S)=1/sqrt(x(3x+5)) | » Esercizi svolti di Matematica
  94. Lug 15, 2009: [¯|¯]Estensione del concetto di integrale (integrali generalizzati), parte 1 | » Esercizi svolti di Matematica
  95. Lug 16, 2009: Mathematica vs Maple | » Esercizi svolti di Matematica
  96. Lug 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 1131. Non integrabilità della funzione sinc(x) in A=[0,+oo) | » Esercizi svolti di Matematica
  97. Lug 18, 2009: [¯|¯] Esercizio 1132. Integrabilità della funzione f(x)=1/(e^x-1) | » Esercizi svolti di Matematica
  98. Lug 19, 2009: [¯|¯] Esercizio 1138. Area della superficie racchiusa tra una retta e una parabola | » Esercizi svolti di Matematica
  99. Lug 19, 2009: [¯|¯] Lezioni sugli infinitesimi e infiniti | » Esercizi svolti di Matematica
  100. Lug 20, 2009: [¯|¯] Un criterio (sufficiente) di sommabilità di una funzione reale di una variabile reale | » Esercizi svolti di Matematica
  101. Lug 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 1144. Sommabilità di una funzione | » Esercizi svolti di Matematica
  102. Lug 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 1151. Sommabilità della funzione f(x)=e^-x | » Esercizi svolti di Matematica
  103. Lug 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 1152. Non sommabilità della funzione f(x)=x/(1+x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  104. Lug 23, 2009: [¯|¯] Integrali impropri: parte principale di Cauchy | » Esercizi svolti di Matematica
  105. Lug 26, 2009: [¯|¯] Esercizio 1167. Integrale indefinito di f(x)=(sinx)^n | » Esercizi svolti di Matematica
  106. Lug 26, 2009: [¯|¯] Esercizio 1171. Integrale definito di f(x)=x*cos(x+|x|) | » Esercizi svolti di Matematica
  107. Lug 28, 2009: [¯|¯] Esercizio 1177. Integrale definito di f(x)=cos(lnx+abs(lnx)) | » Esercizi svolti di Matematica
  108. Lug 30, 2009: [¯|¯] Esercizio 1184. Rango di una matrice quadrata di ordine 3 (con parametro) | » Esercizi svolti di Matematica
  109. Lug 31, 2009: [¯|¯] Esercizio 1188. Punti di discontinuita’ della funzione f(x,y)=ln[sqrt(x^2+y^2)] | » Esercizi svolti di Matematica
  110. Ago 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1193. Esempio di discontinuità eliminabile | » Esercizi svolti di Matematica
  111. Ago 4, 2009: [¯|¯] Esercizio 1210. Campo di esistenza di f(x,y)=1/(x-1) + 1/y | » Esercizi svolti di Matematica
  112. Ago 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 1215. Campo di esistenza di funzioni di n variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  113. Ago 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 1218. Curve di livello della funzione f(x,y)=x^2+y^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  114. Ago 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 1227. Curve di livello della funzione f(x,y)=arcsin(xy) | » Esercizi svolti di Matematica
  115. Ago 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 1230. Derivate parziali della funzione f(x,y)=x^n+y^n+n*a*xy | » Esercizi svolti di Matematica
  116. Ago 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 1233. Campo di esistenza, curve di livello e calcolo di derivate parziali del primo ordine | » Esercizi svolti di Matematica
  117. Ago 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 1234. Derivate parziali di f(x,y)=x/sqrt(x^2+y^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  118. Ago 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 1240. Calcolo delle derivate parziali del primo ordine per una funzione di tre variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  119. Ago 11, 2009: [¯|¯] Esercizio 1244. Derivata parziale mista del terzo ordine | » Esercizi svolti di Matematica
  120. Ago 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 1248. Incremento e differenziale totale della funzione f(x,y)=x^2*y | » Esercizi svolti di Matematica
  121. Ago 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 1249. Applicazioni del differenziale totale | » Esercizi svolti di Matematica
  122. Ago 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 1250. Proprietà di invarianza del differenziale totale | » Esercizi svolti di Matematica
  123. Ago 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 1256. Derivata della funzione composta f[u(x,y)] | » Esercizi svolti di Matematica
  124. Ago 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 1258. Equazione differenziale alle derivate parziali | » Esercizi svolti di Matematica
  125. Ago 15, 2009: [¯|¯] Derivata secondo una direzione. La nozione di gradiente di un campo scalare | » Esercizi svolti di Matematica
  126. Ago 19, 2009: [¯|¯] Curve regolari | » Esercizi svolti di Matematica
  127. Ago 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 1279. Verifica del teorema di Schwarz | » Esercizi svolti di Matematica
  128. Ago 23, 2009: [¯|¯] Esercizio 1290. Gradiente di un potenziale elettrico in coordinate cartesiane | » Esercizi svolti di Matematica
  129. Ago 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 1297. Derivate direzionale lungo la normale ad un ellisse | » Esercizi svolti di Matematica
  130. Ago 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 1309. Lunghezza di un arco di parabola semicubica | » Esercizi svolti di Matematica
  131. Ago 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 1310. Lunghezza di un arco di catenaria | » Esercizi svolti di Matematica
  132. Ago 28, 2009: [¯|¯] Esercizio 1314. Differenziale totale del secondo ordine di una funzione composta | » Esercizi svolti di Matematica
  133. Ago 31, 2009: [¯|¯] Esercizio 1322. Superfici tangenti | » Esercizi svolti di Matematica
  134. Ago 31, 2009: [¯|¯] Esercizio 1325. Piano tangente e retta normale ad una superficie | » Esercizi svolti di Matematica
  135. Set 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1329. Componenti di un vettore | » Esercizi svolti di Matematica
  136. Set 2, 2009: [¯|¯] Equazione di una retta nel piano | » Esercizi svolti di Matematica
  137. Set 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 1338. Equazione cartesiana di una retta | » Esercizi svolti di Matematica
  138. Set 4, 2009: [¯|¯] Esercizio 1343. Retta passante per un punto del piano e parallela ad una retta assegnata | » Esercizi svolti di Matematica
  139. Set 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 825. Metodo di Ostrogradskij vs metodo di riduzione in frazioni semplici | » Esercizi svolti di Matematica
  140. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 816. Integrale indefinito di f(x)=1/(x^4+1) | » Esercizi svolti di Matematica
  141. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 1351. Estremi relativi della funzione di due variabili f(x,y)=x^3*y^2*(6-x-y) | » Esercizi svolti di Matematica
  142. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 810. Corrente in un solenoide quando la resistenza ohmica è trascurabile | » Esercizi svolti di Matematica
  143. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 809. Integrale indefinito di f(x)=sinx/cosx(1+(cosx)^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  144. Set 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 802. Integrale indefinito di f(x)= (x^3+x^2+x+3)/(x^2+1)*(x^2+3) | » Esercizi svolti di Matematica
  145. Set 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 794. Studio della funzione f(x)=arctan(2*x/(x^2-1)) | » Esercizi svolti di Matematica
  146. Set 8, 2009: [¯|¯] Esercizi svolti sugli integrali definiti (aggiornamento) | » Esercizi svolti di Matematica
  147. Set 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 791. Studio della funzione f(x)=x* 2^[(1+x)/(1-x)] | » Esercizi svolti di Matematica
  148. Set 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 1362. Calcolo del limite di una funzione di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  149. Set 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 786. Studio della funzione f(x)=1/sqrt(x+|x^2-x|) | » Esercizi svolti di Matematica
  150. Set 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 783. Studio della funzione f(x)=arctan(x^x) | » Esercizi svolti di Matematica
  151. Set 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 1367. Derivazione di una funzione composta | » Esercizi svolti di Matematica
  152. Set 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 777. Studio di una piecewise function | » Esercizi svolti di Matematica
  153. Set 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 775. Studio della funzione f(x)=ln(e^x-e^-x) | » Esercizi svolti di Matematica
  154. Set 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 1373. Limite di una funzione reale di due variabili reali | » Esercizi svolti di Matematica
  155. Set 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 774. Studio della funzione f(x)=|ln|x|| | » Esercizi svolti di Matematica
  156. Set 11, 2009: [¯|¯] Esercizio 1375. Intersezione di due rette | » Esercizi svolti di Matematica
  157. Set 13, 2009: [¯|¯] Interpretazione geometrica della derivata secondo una direzione | » Esercizi svolti di Matematica
  158. Set 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 763. Studio della funzione f(x)=3^(-arcsinx) | » Esercizi svolti di Matematica
  159. Set 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 762. Studio della funzione y=(ln|x|)^3/(x|x|) | » Esercizi svolti di Matematica
  160. Set 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 760. Studio della funzione f(x)= sqrt(|x|)-arcsin((x-1)*(|x|+1)) | » Esercizi svolti di Matematica
  161. Set 13, 2009: [¯|¯] Animazione grafica della derivata, utilizzando Mathematica | » Esercizi svolti di Matematica
  162. Set 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 758. Studio della funzione f(x)= |x|*exp(arctanx) | » Esercizi svolti di Matematica
  163. Set 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 753. Studio della funzione f(x)= ln(3x+1)-sqrt(2x+1) | » Esercizi svolti di Matematica
  164. Set 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 1395. Equazione del piano che stacca sugli assi coordinati segmenti assegnati | » Esercizi svolti di Matematica
  165. Set 16, 2009: [¯|¯] Numeri direttori di una retta nello spazio ordinario | » Esercizi svolti di Matematica
  166. Set 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 754. Studio della funzione f(x)= 3x-2x*sqrt(5|lnx|-4lnx) | » Esercizi svolti di Matematica
  167. Set 17, 2009: [¯|¯] 45 Esercizi svolti sugli infiniti e infinitesimi | » Esercizi svolti di Matematica
  168. Set 18, 2009: [¯|¯] Condizione di parallelismo tra rette nel piano | » Esercizi svolti di Matematica
  169. Set 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 1398. Equazione della retta passante per due punti dello spazio ordinario | » Esercizi svolti di Matematica
  170. Set 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 1408. Dipendenza lineare di vettori | » Esercizi svolti di Matematica
  171. Set 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 1409. Equazione della retta con parametro | » Esercizi svolti di Matematica
  172. Set 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 1413. Esercizio di termodinamica | » Esercizi svolti di Matematica
  173. Set 23, 2009: [¯|¯] Esercizio 1415. Sistema lineare omogeneo | » Esercizi svolti di Matematica
  174. Set 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 1420. Estremi relativi della funzione f(x,y)=x^5+y^5-5x-5y | » Esercizi svolti di Matematica
  175. Set 25, 2009: [¯|¯] Estremi assoluti di una funzione di più variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  176. Set 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 1428. Estremi assoluti della funzione f(x,y)=x^2+y^2-x*y+x+y | » Esercizi svolti di Matematica
  177. Set 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 1393. Condizione di complanarità | » Esercizi svolti di Matematica
  178. Set 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 1391. Derivata direzionale e gradiente | » Esercizi svolti di Matematica
  179. Set 28, 2009: [¯|¯] Esercizio 1431. Somma di matrici trasposte | » Esercizi svolti di Matematica
  180. Set 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 1435. Proprietà distributiva del prodotto di matrici | » Esercizi svolti di Matematica
  181. Set 29, 2009: [¯|¯] Esercizi sugli estremi relativi ed assoluti delle funzioni di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  182. Set 30, 2009: [¯|¯] Guida a Matlab (livello avanzato) | » Esercizi svolti di Matematica
  183. Ott 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1437. Minori complementari e complementi algebrici | » Esercizi svolti di Matematica
  184. Ott 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1439. Calcolo di un determinante di ordine n+1 | » Esercizi svolti di Matematica
  185. Ott 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1417. Ricerca delle soluzioni di un sistema omogeneo | » Esercizi svolti di Matematica
  186. Ott 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1412. Primitiva della funzione f(x)=3*x*e^6x | » Esercizi svolti di Matematica
  187. Ott 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1441. Sistema di equazioni lineari con infinite soluzioni | » Esercizi svolti di Matematica
  188. Ott 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1443. Complementi algebrici di una matrice | » Esercizi svolti di Matematica
  189. Ott 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1406. Punti critici di una funzione di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  190. Ott 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 1447. Determinante e saturazione di indici | » Esercizi svolti di Matematica
  191. Ott 4, 2009: [¯|¯] Esercizio 1453. Matrice nilpotente di ordine 3 | » Esercizi svolti di Matematica
  192. Ott 5, 2009: [¯|¯] Esercizi sul differenziale totale | » Esercizi svolti di Matematica
  193. Ott 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 1462. Esercizio di algebra lineare | » Esercizi svolti di Matematica
  194. Ott 8, 2009: [¯|¯] Sistemi di vettori di ordine massimo | » Esercizi svolti di Matematica
  195. Ott 8, 2009: [¯|¯] Esercizi sui limiti completamente risolti (parte 1) | » Esercizi svolti di Matematica
  196. Ott 11, 2009: [¯|¯] Derivate (esercizi svolti) | » Esercizi svolti di Matematica
  197. Ott 13, 2009: [¯|¯] INTEGRALI GENERALIZZATI (esercizi risolti) | » Esercizi svolti di Matematica
  198. Ott 15, 2009: [¯|¯] Infiniti ed infinitesimi (esercizi svolti) | » Esercizi svolti di Matematica
  199. Ott 16, 2009: [¯|¯] Esercizio 1466. Sistema di equazioni lineari non normale | » Esercizi svolti di Matematica
  200. Ott 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 1467. Determinante del terzo ordine | » Esercizi svolti di Matematica
  201. Ott 17, 2009: [¯|¯] Esercizi sui limiti e su infinitesimi/infiniti | » Esercizi svolti di Matematica
  202. Ott 18, 2009: [¯|¯] Esercizi svolti sugli infinitesimi/infiniti | » Esercizi svolti di Matematica
  203. Ott 18, 2009: [¯|¯] Esercizi svolti di Algebra Lineare e Geometria | » Esercizi svolti di Matematica
  204. Ott 20, 2009: [¯|¯] Esercizi svolti sulle successioni e sulle serie numeriche | » Esercizi svolti di Matematica
  205. Ott 22, 2009: [¯|¯] Analisi funzionale | » Esercizi svolti di Matematica
  206. Ott 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 1372. Funzione parzialmente derivabile ma non continua | » Esercizi svolti di Matematica
  207. Gen 3, 2010: [¯|¯] Esercizio 1336. Equazioni parametriche di una retta | » Esercizi svolti di Matematica
  208. Mar 22, 2010: [¯|¯] Mathematica vs Maple | » Esercizi svolti di Matematica
  209. Apr 9, 2010: Esercizio guidato di matematica: parabola | » Esercizi svolti di Matematica
  210. Apr 13, 2010: [¯|¯] Esercizio 1191. Classificazione delle singolarità della funzione di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica

Commenta l'esercizio