Fisica del Reattore nucleare. Integrazione dell'equazione di diffusione nel caso non stazionario
martedì, Novembre 24th, 2020
Appunti ed esercizi di Fisica del Reattore nucleare elaborati dell'ing. Giorgio Bertucelli.
In queste lezioni contempliamo il terzo esempio che è quello più significativo: caso non stazionario, mezzo di diffusione infinito, sorgente piana, infinitamente estesa.
L'equazione di diffusione è un'equazione differenziale alle derivate parziali che noi risolveremo attraverso un utilizzo incrociato della trasformata di Laplace e della trasformata di Fourier.



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
