[¯|¯] Einstein ha ingoiato Newton vivo

domenica, Febbraio 9th, 2020

einstein,newton,relatività generale,calcolo tensoriale

Ci proponiamo di confrontare Newton con Einstein, per ciò che riguarda la forza di gravità. In altre parole, vogliamo sottolineare le sostanziali differenze (rivoluzionarie, per ciò che riguarda la nozione di spazio e tempo) tra la Teoria gravitazionale di Newton e la Relatività Generale formulata da Albert Einstein nel lontano 1916.
(altro…)




La genesi della Relatività (Ristretta e Generale)

venerdì, Gennaio 31st, 2020


All'inizio di questo video il prof. G. Battimelli dice che la Relatività Speciale fondamentalmente deriva dal fatto di assumere la velocità della luce nel vuoto, come costante universale (quindi indipendente dall'osservatore).

La Relatività Speciale deriva da un'estensione del principio di relatività galileiana, ovvero dall'invarianza di (tutte) le leggi fisiche (e non solo di quelle meccaniche, come postulato da Galilei) rispetto alle trasformazioni di coordinate che ci fanno passare da un sistema di riferimento inerziale ad un altro. Per ottenere questa invarianza si assume l'invarianza della velocità della luce che a sua volta implica una modifica della legge di composizione delle velocità.
(altro…)