Pulsar del Granchio (esercizio di Meccanica razionale)
domenica, Settembre 5th, 2021
Esercizio
a)Un oggetto sferico ruota con una frequenza angolare ω. Se la sola forza capace di prevenire la sua disintegrazione è la gravità, quale dovrebbe essere la sua minima densità?
Questo ci consente di stimare la densità minima della pulsar Crab, la quale ruota alla frequenza di 30 rotazioni al secondo. Essa è quanto rimane di una supernova ampiamente osservata in Cina nel 1504.
b) Se la massa della pulsar fosse circa 1 massa solare (~2·10³°kg ) quale dovrebbe essere il suo massimo raggio possibile?
Soluzione
Quesito a.
Consideriamo il caso limite in cui la pulsar, massa M, sta per disintegrarsi. Supponiamo la presenza di un corpo campione, massa m, posto all'equatore della pulsar. La sua forza centripeta è

quindi per la densità scriveremo:

(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
