Teorema di Lagrange applicato a un problema di cinematica
domenica, Ottobre 30th, 2016
Sia data una retta su cui è fissato un riferimento cartesiano R(Ox). I punti P₁(x₁) e P₂(x₂) si muovono lungo tale retta, il primo a velocità costante v, il secondo con accelerazione costante a. Sapendo che all'istante t=0 i due punti occupano la posizione x₁=x₂=0, determinare:
1.l'istante t₁>0 in cui P₂ raggiunge P₁;
2.l'ascissa del punto di raggiungimento e il modulo della velocità di P₂ in tale istante;
3.l'istante t₂>0 in cui i due punti hanno la stessa velocità;
4.interpretare il problema dal punto di vista del Calcolo differenziale.
Scarica la soluzione in formato pdf.



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
