[¯|¯] Quando la differenza ammazza la discontinuità
lunedì, Febbraio 20th, 2017
Fig. 1
Assegnate le funzioni

studiare il comportamento di f(x)-g(x) in un intorno di x=0.
Soluzione
Le funzioni f(x) e g(x) hanno in x=0 una discontinuità di prima specie. Se ci limitiamo all'intervallo [-2π,2π] si ha:

Ne consegue che nel predetto intervallo la funzione f(x)-g(x) è data da:

Ciò implica che f(x)-g(x) è continua in x=0

(altro…)








Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
