[¯|¯] Limite che si calcola con i limiti notevoli

sabato, Gennaio 28th, 2017

limiti di funzioni trigonometriche inverse,funzioni goniometriche inverse,limiti notevoli


Soluzione
Scriviamo:

limiti di funzioni trigonometriche inverse,funzioni goniometriche inverse,limiti notevoli

Calcoliamo
limiti di funzioni trigonometriche inverse,funzioni goniometriche inverse,limiti notevoli

Conclusione
limiti di funzioni trigonometriche inverse,funzioni goniometriche inverse,limiti notevoli

(altro…)




[¯|¯] Limite con arcoseno alla quarta a numeratore

sabato, Gennaio 28th, 2017

limiti di funzioni trigonometriche inverse,funzioni goniometriche inverse,arcsin(x)


Soluzione
Qui non conviene eseguire il cambio di variabile t=arcsin x, ma servirsi dei limiti fondamentali:

limiti di funzioni trigonometriche inverse,funzioni goniometriche inverse,arcsin(x)

Infatti:
limiti di funzioni trigonometriche inverse,funzioni goniometriche inverse,arcsin(x)

Calcoliamo:

limiti di funzioni trigonometriche inverse,funzioni goniometriche inverse,arcsin(x)

(altro…)