[¯|¯] Integrale con esponenziali

mercoledì, Gennaio 30th, 2019

integrali,funzioni esponenziali
Fig. 1.


Esercizio
Calcolare l'integrale riportato in fig. 1


Soluzione

Poniamo t=sin²x, per cui


(altro…)




[¯|¯] Clonando un limite

venerdì, Febbraio 10th, 2017

limiti,funzioni esponenziali,forma indeterminata zero su zero

Fig. 1


Forziamo la forma indeterminata 0/0 dividendo numeratore e denominatore per x²

limiti,funzioni esponenziali,forma indeterminata zero su zero

Il limite
limiti,funzioni esponenziali,forma indeterminata zero su zero

è simile a quello dell'esercizio precedente, per cui seguiamo lo stesso procedimento. Precisamente, dividiamo numeratore e denominatore per sin³x

limiti,funzioni esponenziali,forma indeterminata zero su zero

L'altro limite

limiti,funzioni esponenziali,forma indeterminata zero su zero

si può calcolare con il cambio di variabile t=sin x, per cui
limiti,funzioni esponenziali,forma indeterminata zero su zero

Segue
limiti,funzioni esponenziali,forma indeterminata zero su zero

(altro…)