«Il caso Majorana»

sabato, Novembre 13th, 2021

Il caso Majorana,erasmo recami


Dalla quarta di copertina:

La vicenda di Majorana e il «giallo» della sua scomparsa ricostruiti dal fisico Erasmo Recami. Un libro che propone una soluzione a sorpresa sulla base di indizi e prove raccolte in tutto il mondo.

(altro…)




Particelle elementari come microuniversi (parte 1)

lunedì, Luglio 19th, 2021

Particelle elementari come microuniversi,adroni, Erasmo Recami


Le particelle elementari costituenti la materia che forma l'universo, potrebbero a loro volta costituire microuniversi, mentre l'universo medesimo potrebbe essere un adrone di dimensioni gigantesche.

(Annuario della EST n. 79 -Mondadori)

Assegnata una varietà differenziale spaziotempo con metrica pseudoriemanniana gμν, consideriamo dilatazioni/contrazioni del tipo:


Precisamente, ρ > 1 definisce una dilatazione mentre

è una contrazione. Dal momento che siamo nel paradigma della Relatività Generale ci si aspetta che le leggi fisiche siano covarianti rispetto alle dilatazioni/contrazioni.

Ciò premesso, gli enti fisici interagiscono tramite le forze fondamentali:

  1. Gravitazionale.
  2. Interazione nucleare debole
  3. Elettromagnetica.
  4. Interazione nucleare forte.

(altro…)