Energia dell'oscillatore armonico
lunedì, Ottobre 26th, 2020
Ci proponiamo di determinare l'energia di un oscillatore armonico unidimensionale. Per procedere utilizziamo le equazioni trovate in precedenza, per ciò che riguarda l'energia potenziale e l'energia cinetica, constatando che la loro somma è indipendente dal tempo, come appunto deve essere in virtù del teorema di conservazione dell'energia meccanica. Segue una interessante interpretazione fisica sulla continua trasformazione di energia potenziale in cinetica, e viceversa, che esibisce una periodicità dimezzata rispetto a quella dell'equazione oraria dell'oscillatore medesimo.
Per concludere si mostrerà il vantaggio dell'approccio per così dire energetico, rispetto a una diretta applicazione del secondo principio della dinamica. Il vantaggio risiede nel fatto che si dovrà integrare un'equazione differenziale del primo ordine anzichè del secondo ordine. E ciò non deve sorprendere poiché l'energia meccanica è un integrale primo dell'espressione del secondo principio della dinamica.




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
