[¯|¯] Gas ideale di Fermi
giovedì, Febbraio 20th, 2020
Definizione
Dicesi gas ideale di Fermi un qualunque sistema costituito da N particelle identiche che seguono la statistica di Fermi-Dirac, confinate in una regione R di volume V.
Il sistema è libero da campi di forza esterni, mentre le pareti del recipiente sono considerate perfettamente riflettenti, cosicché l'energia potenziale di singola particella è

L'hamiltoniana del sistema è

dove

è ovviamente l'hamiltoniana di singola particella, a cui corrisponde quantisticamente un operatore hermitiano. Dal momento che le particelle sono confinate in R, lo spettro degli autovalori è discreto, mentre per V»1 è quasi-continuo. Siccome l'hamiltoniana dell'intero sistema non dipende dalle coordinate di singola particella, si ha che ci stiamo riferendo allo spazio degli impulsi. Quest'ultimo viene suddiviso in cellette ciascuna di volume h³, dove h è la costante di Planck. Quindi lo stato del sistema è determinato univocamente dalla N-pla (p1,p2,...,pN). Scriviamo

(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
