Definizione di limite di una funzione reale di una variabile reale (con Mathematica)
giovedì, Febbraio 4th, 2016
Assegnata una funzione reale di una variabile reale f(x), diremo che tale funzione tende al limite l per x->0, dove x0 è un punto di accumulazione per il campo di esistenza di f, se possiamo rendere arbitrariamente piccola la differenza |f(x)-l|, a patto di prendere x sufficientemente prossimo a x0. Più rigorosamente:

Quindi scriviamo:

Ad esempio:

Otteniamo:

Ne consegue che i punti del grafico della funzione appartenenti al prodotto cartesiano dei predetti intorni, sono contenuti in un rettangolo centrato in P0(x0,l), come illustrato in fig:




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
