(Il testo del seguente esercizio di Fisica 1 è tratto da [1]. Precisamente, è il numero 22 pagina 115. La soluzione è nostra. Notiamo che il libro in questione non riporta i risultati degli esercizi di numeri pari).
Nella fig. 1 A è un blocco di massa 4.4 kg e B un blocco di massa 2.6 kg I coefficienti di attrito statico e dinamico tra A e il piano di appoggio sono 0.18 e 0.15 rispettivamente. (a) Determinare la massa minima di un blocco C da collocare sopra A per impedirgli di spostarsi. (b) Se C viene rimosso improvvisamente, qual è l'accelerazione di A?
Il sistema meccanico di fig. 1 è costituito da due blocchi A e B di massa m1 e m2 rispettivamente, collegati da una fune ideale f che passa per la gola di una puleggia ideale P.
Supponendo che il piano orizzontale su cui poggia A sia privo di attrito, studiare il modo di A e B, assumendo come parametri liberi le rispettive masse inerziali. Studiare i casi limiti m1 > > m2, m1 < < m2, e il caso particolare m1=m2.
Quale deve essere il coefficiente di attrito del piano orizzontale affinchè il sistema rimanga in quiete?