[¯|¯] Quale è la più generale espressione di un tensore covariante di rango 2?
martedì, Febbraio 25th, 2020
In questo semplice esercizio di calcolo tensoriale, esprimiamo un tensore covariante di rango 2 attraverso una fisiologica generalizzazione della nozione di 1-forma (o forma lineare). Ciò che si ottiene è, dunque, una 2-forma ovvero una forma quadratica delle componenti di due arbitrari vettori dello spazio vettoriale su cui si sta lavorando. I coefficienti della forma altro non sono che le componenti del tensore nella base di un "nuovo" spazio vettoriale.






Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
