Determinare le reazioni vincolari dell'arco di figura
Novembre 24th, 2021 | by Marcello Colozzo |
Esercizio
Determinare le reazioni vincolari dell'arco di figura 1.
Soluzione
L'arco è tre volte ipostatico; assumiamo come incognite il momento MC e la spinta orizzontale H (fig. 1). Il momento in una generica sezione S è:

Per simmetria le condizioni in C sono:

Tenendo conto della sola deformazione provocata da M e imponendo yC=0, le due equazioni che consentono di determinare le due incognite MC e H sono:

Segue

Gli integrali valgono:

Sostituendo nelle equazioni precedenti

da cui otteniamo

Il momento d'incastro risulta:

Le sezioni d'incastro A e B saranno sottoposte a sforzo normale N e sforzo di taglio T che si determinano facilmente proiettando H e P/2 lungo la normale e la tangente alla sezione. Scriveremo vettorialmente

Sommando vettorialmente:




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
