[¯|¯] Non-integrabilità della funzione SINC
Febbraio 18th, 2019 | by Marcello Colozzo |
Esercizio
Discutere l'integrabilità in [0,+oo) della funzione di fig. 1
Soluzione
Tale funzione è manifestamente continua ed è graficata in fig. 1, essendo

dove

Per essere più specifici, definiamo

con k=0,1,...,N-1, essendo N un intero positivo preso ad arbitrio. Riesce:

Definiamo

Se ci aiutiamo con il seguente grafico:

vediamo che

Ne consegue

A questo punto osserviamo che

Manipoliamo l'ultimo termine:

per cui

Quindi

cioè

dove

ovvero la somma parziale di ordine N della serie armonica. Come è noto, tale serie diverge

Quindi

il che equivale a scrivere

Applicando un procedimento simile a R2, si perviene a

Per quanto stabilito in questa lezione, ne concludiamo che la funzione assegnata è non-integrabile in [0,+oo).
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: funzione sinc, non integrabilità
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico