[¯|¯] Le violente oscillazioni della parte reale e della parte immaginaria della zeta di Riemann
Gennaio 22nd, 2018 | by Marcello Colozzo |
Forse l' analisi di Fourier potrebbe dirci qualcosa sulla congettura di Riemann. Ci riferiamo in particolare alle rapide oscillazioni della parte reale e della parte immaginaria della restrizione della funzione zeta lungo la linea critica. Le oscillazioni sono infatti dovute a termini del tipo n-it, come mostrato nella figura al top. Nella figura seguente, invece, riportiamo il grafico di alcuni termini della serie di Dirichlet:

I conti sono qui
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: congettura di riemann, fourier, zeri non banali, zeta di riemann
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
