[¯|¯] Forme differenziali e campi di forza conservativi
Novembre 3rd, 2016 | by Marcello Colozzo |
Andamento del potenziale da cui deriva il campo di forza dell'esercizio assegnato
Argomento di questo post è un'applicazione alla meccanica della nozione di forma differenziale lineare e conseguente integrale curvilineo. Più precisamente, consideriamo un campo di forza le cui componenti cartesiane sono assegnate funzioni continue X(x,y), Y(x,y), Z(x,y) in un dato campo semplicemente connesso. Come è noto, in tal caso la condizione di integrabilità si esprime attraverso una relazione di uguaglianza tra la derivata parziale di X rispetto a y, e la derivata parziale di Y rispetto a x.
Nel problema è assegnata una forma differenziale lineare Xdx+Ydy e si tratta, di stabilire se è un differenziale esatto. È chiaro che se la risposta è affermativa, il campo di forze assegnato è conservativo. Ed è abbastanza semplice calcolarne il potenziale.
Scarica l'esercizio completo in pdf
Tags: campi di forza conservativi, differenziale esatto, forme differenziali lineari, gradiente, potenziale
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
