Stati di Floquet. Teorema di Bloch. Bande di energia. Isolanti e conduttori
Aprile 7th, 2022 | by Marcello Colozzo |
Il prossimo articolo per AspenCore.com riguarderà una simulazione in 2D (in ambiente Mathematica) della formazione delle "famose" bande di energia che come è noto, caratterizzano il comportamento nonché la classificazione conduttori/isolanti (e quindi, semiconduttori). Perché in 2D e non in 3D? La risposta è banale: il grafico di una funzione reale di n variabili reali è una (iper)superficie di R^(n+1). Ne segue che in 3D il grafico è in R^4, spazio che la nostra percezione non visualizza, per cui dobbiamo accontentarci di 2D...
In fig. alcuni passaggi che portano al celebre teorema di Bloch.