Flusso d'acqua che supera uno sfioratore
Dicembre 21st, 2021 | by Marcello Colozzo |
Esercizio
Un flusso d'acqua supera uno sfioratore, come in fig. 1. Determinare la forza orizzontale per ogni m di altezza agente sullo sfioratore indicando la sua larghezza con l.
Soluzione
Scriviamo la conservazione dell'energia per unità di massa:

L'equazione di continuità è

Supponiamo che si abbia y1=1.5m e y2=0.3m . Determiniamo le velocità nelle due sezioni:

Portata

Forza statica dovuta alla distribuzione triangolare della pressione d'acqua

cui si contrappone una forza -Fx. La somma di tali forze darà:

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
