Quantum dots e vaccini
Giugno 30th, 2020 | by Marcello Colozzo |
Senza alimentare inutili polemiche, suggerisco di guardare un video dal minuto 21 in poi, dove si parla di quantum dots (almeno così mi è sembrato di capire).
Per pura casualità mi sono imbattuto in questo video, dove viene intervistato un certo dott. Massimo Citro, di cui linko qualche sua pubblicazione. Nemmeno qui entro nel merito per ciò che riguarda il Peer Review (strumento di fondamentale importanza nella ricerca scientifica).
Dopo questa necessaria premessa, secondo il dott. Citro il vaccino anti-covid inieterebbe in un paziente i cosiddetti quantum dots.. Dal link leggiamo che si tratta di nanostrutture finalizzate alla generazione di un quantum bit. Ricordiamo che quest'utimo è una sovrapposizione lineare di bit classici 0 e 1. I quantum bit sono utilizzati nella quantum computation e il loro indiscutibile vantaggio risiede nel poter inglobare una quantità di informazione praticamente infinita, oltre che una maggiore velocità di calcolo (mi scuso con gli esperti di quantum computation per l'utilizzo di un linguaggio impreciso).
Nel video ci sono molte inesattezze.
- Gli elettroni non viaggiano alla velocità della luce (fa confusione con i fotoni).
- I singoli quantum bit possono essere "entangledati" tra loro, anche se sono "spazialmente separati" (a distanza macroscopica, anche anni luce). Ma in questo modo non si può trasmettere informazione. Nel caso contrario verrebbe violato il famoso Teorema nosignaling.
- Verso la fine del video, parla addirittura del 5G per poter manipolare "fantomatiche" frequenze (le frequenze non si manipolano, al più un segnale può essere "manipolato". Ma anche questo termine è privo di significato). In ogni caso, stiamo parlando di trasmissione di un segnale attraverso un campo elettromagnetico (la cui frequenza - microonde - è quella prevista dalla tecnologia 5G). Quindi, notiamo una nuova incongruenza: prima si parla di entanglement, poi di campi elettromagnetici. Due canali di "trasmissione" completamente diversi. Le virgolette si riferiscono al fatto che l'entanglement non comporta un segnale nel senso fisico del termine.
Fine della polemica. E penso che sia un atto necessario, per fare chiarezza su determinate questioni.
Tags: covid, massimo citro, quantum dots, vaccini
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
