Principi di Kirchhoff
Giugno 5th, 2020 | by Marcello Colozzo |
Definizione
Una rete elettrica è l'unione di più circuiti ciascuno dei quali è una maglia. Ogni maglia è costituita da più rami interconnessi in assegnati punti denominati nodi. Ogni ramo è rappresentato da un segmento orientato ad arbitrio; il segno dell'intensità di corrente che fluisce in un ramo assegnato, è subordinato al predetto orientamento. Per ogni maglia si stabilisce ad arbitrio un verso di percorrenza, che a sua volta determina univocamente un ordinamento nella successione dei nodi della predetta maglia.
Primo principio di Kirchhoff
Per ogni nodo N di una maglia M di un'assegnata rete elettrica, riesce:

dove le Ik sono tutte e sole le correnti che confluiscono a N. La sommatoria è estesa ai rami che sono interconnessi in N (fig. 1).

Secondo principio di Kirchhoff
Per ogni maglia (orientata) M di un'assegnata rete elettrica, riesce:

dove Vkk' è la tensione esistente tra due nodi consecutivi Nk e Nk', secondo l'ordinamento determinato dall'orientamento di M. La sommatoria è estesa a tutti e soli i rami di M.
Nelle applicazioni circuitali, il primo principio di Kirchhoff si enuncia dicendo che la somma delle correnti entranti in un nodo è uguale alla somma delle correnti uscenti. Così nel caso della fig. 1:

Alla stessa maniera, il secondo principio: in una qualunque maglia, la somma delle f.e.m. è uguale alla somma delle cadute di tensione. Ad esempio, nel caso del circuito di fig. 2


Tags: primo principio di Kirchhoff, principi di Kirchhoff, secondo principio di Kirchhoff
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
