[¯|¯] Intro al metodo dei minimi quadrati
Aprile 22nd, 2020 | by Marcello Colozzo |
Una breve introduzione al famoso metodo dei minimi quadrati. Esaminiamo innanzitutto la possibilità di determinare il cosiddetto errore lineare medio per ottenere una qualche approssimazione globale (i.e. non locale) di un'assegnata funzione f(x). Ma tale possibilità è blanda, nel senso che tale oggetto non è una misura affidabile (si pensi ad un errore che localmente oscilla intorno a un valor medio molto piccolo). Passare al valore assoluto? L'integrale non è maneggevole... E allora passiamo la palla al quadrato... scarica il file pdf
Tags: errore lineare medio, errore quadratico medio, metodo dei minimi quadrati
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
