[¯|¯] Cosa può dirci l'analisi di Fourier sul coronavirus?
Aprile 8th, 2020 | by Marcello Colozzo |
Da un'idea di Giovanni Di Maria, abbiamo eseguito una DFT degli incrementi giornalieri degli "attualmente positivi" da coronavirus.
In generale, per un segnale tempo-continuo y=f(t) eseguiamo un campionamento del tipo

essendo

La derivata prima di f(t) è

Segue

Per convenzione poniamo Δ=1

Solitamente la successione di elementi di R

è una sequenza di dati sperimentali, gli unici ai quali abbiamo accesso. Ovviamente eseguendo una interpolazione possiamo ricostruire il segnale tempo-continuo f(t). Ed appare chiaro che la successione di elementi di R

altro non è che la versione discreta della derivata prima del segnale tempo-continuo. Nel caso del coronavirus, ci aspettiamo una f(t) strettamente crescente, per cui

Graficando la successione {ηk} otteniamo l'andamento

Passando alla derivata prima per interpolazione, otteniamo

Notiamo che tale funzione (f'(t)) pur essendo positiva (giacchè f(t) è strettamente crescente) non è monotona nell'intervallo di definizione, ma lo è localmente. Per essere più precisi, esistono degli intervalli - presumibilmente dovuti a fluttuazioni statistiche - in cui la predetta derivata è oscillante. Provando ad eseguire una DFT otteniamo lo spettro di potenza (il secondo picco è dovuto al fenomeno dell'aliasing)

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: analisi di fourier, coronavirus, FFT, trasformata discreta di Fourier
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
