[¯|¯] Sovrapposizione di punti materiali in un moto piano
Dicembre 27th, 2019 | by Marcello Colozzo |
A volte riesce divertente modificare esercizi di Fisica 1 elaborati prima della comparsa dei personal computer. In ques'occasione abbiamo preso un esercizio del libro Guida alla soluzione di problemi di fisica.
L'esercizio in questione riguarda il moto piano di due punti materiali che si muovono lungo due rette complanari (ne consegue che il moto è piano in termini di componenti cartesiane delle singole grandezze vettoriali), di cui una ruota attorno all'altra con velocità angolare costante (ignota). Noi abbiamo modificato l'esercizio, chiedendo per quali eventuali istanti di tempo si verifica la sovrapposizione dei punti, assumendo come parametro libero la predetta velocità angolare.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
