[¯|¯] Modulazione delle condizioni al contorno per un Ecosistema: il caso Monte Orlando (Gaeta, LT)
Giugno 14th, 2019 | by Marcello Colozzo |
La proliferazione esponenziale di lepidotteri in atto nella zona di Monte Orlando (Gaeta, LT) potrebbe essere un effetto del mutamento climatico. In questo blog abbiamo trattato a più riprese modelli matematici della crescita di una popolazione di organismi viventi in un ambiente dalle risorse limitate. Per essere più specifici, siamo passati dalla semplice crescita esponenziale (sistema dinamico lineare in quanto tale è l'equazione differenziale):

a una legge del tipo

per poi eseguire un campionamento della variabile tempo t finalizzato all'implementazione di una macchina ricorsiva.
Tale modello è estremamente elementare per descrivere un processo realistico; tuttavia, rappresenta il primo step per l'elaborazione di modelli che aderiscono una maggiore aderenza alla realtà fisica. La predetta semplicità non deve però trarre in inganno, giacché il sistema appena visto conosce il caos deterministico, e probabilmente un qualunque sistema più complesso avrà un'evoluzione dinamica imprevedibile. Detto in altro modo, siamo in presenza di una distruzione dell'ambiente che ha tutti i connotati dell'imprevedibilità e dell'irreversibilità (i processi termodinamici coinvolti nella modulazione delle condizioni al contorno sono irreversibili).
Tags: ecosistema, gaeta, Lepidoptera, monte orlando
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
