[¯|¯] Funzioni integrabili e funzioni sommabili
Febbraio 15th, 2019 | by Marcello Colozzo |
Alcuni esempi numerici esaminati nei numeri precedenti, impongono le seguenti definizioni:
Definizione
Una funzione generalmente continua in un intervallo X (limitato o illimitato) si dice integrabile , se comunque prendiamo una successione di domini {Tn} tali che

è univocamente determinato il limite:

che è l'integrale generalizzato di f esteso all'intervallo X, ossia

risultando

Nota. Nel caso particolare di una funzione non negativa, si ha ovviamente
Nel caso particolare

la funzione si dice sommabile.
Osservazione
Per determinazione univoca intendiamo che il limite

è indipendente dalla successione {Tn}. Cioè, se prendiamo due successioni distinte

si ha

Per quanto visto negli esempi dei post precedenti, le funzioni generalmente continue e non negative in X (limitato o illimitato) sono comunque integrabili.
Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.

Tags: funzioni integrabili, Funzioni sommabili, integrabilità, sommabilità
Articoli correlati