[¯|¯] Inserire figure in un file LaTeX
Gennaio 5th, 2017 | by Marcello Colozzo |
Questo post potrebbe essere utile a chi commette involontariamente errori di battiture del codice LaTeX per settare la dimensione delle figure attraverso l'istruzione width. Più specificatamente, volendo introdurre in un documento LaTeX questo grafico:

dobbiamo scrivere il seguente codice:

Per quanto detto, abbiamo utilizzato l'istruzione width, settandola a 0.6. Per un errore di battitura del codice avevo scritto 0.. anziché 0.6.
La compilazione in postscript ha funzionato ugualmente, mentre quella che restituisce il pdf pur non registrando errori, dava:

Per un documento di poche pagine, l'errore viene scovato facilmente. Ma immaginate centinaia di pagine: si rischia di impazzire, proprio perché il compilatore non restituisce alcun errore e quindi niente segnaposto in modo da rintracciare la riga di codice sbagliata. Nel caso di un documento di molte pagine, il messaggio di errore è ancora più articolato e cercando su google si arriva a questa discussione, per poi congetturare a un errore di ghostscript.
Tags: errori di compilazione, figure, LaTeX
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
