[¯|¯] Analisi vettoriale: campo irrotazionale
Novembre 6th, 2016 | by Marcello Colozzo |
Un campo vettoriale con rotore nullo, si dice irrotazionale.
Se il campo di esistenza dei coefficienti della corrispondente forma differenziale lineare è semplicemente connesso e se detti coefficienti sono funzioni di classe C^2 su tale campo, allora l'irrotazionalità implica l'esistenza di un potenziale da cui deriva il campo o, ciò che è lo stesso, la forma differenziale è esatta.
Di seguito un esercizio svolto, in cui proponiamo uno schema di calcolo per la determinazione del potenziale del campo. Ricordiamo infine, che in caso di esistenza di un potenziale, il lavoro meccanico svolto dal campo di forze tra i punti P1 e P2 presi ad arbitrio, è pari alla differenza di potenziale tra i predetti punti.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: campo irrotazionale, campo vettoriale, potenziale, rotore
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
