Teorema di Lagrange applicato a un problema di cinematica
Ottobre 30th, 2016 | by Marcello Colozzo |
Sia data una retta su cui è fissato un riferimento cartesiano R(Ox). I punti P₁(x₁) e P₂(x₂) si muovono lungo tale retta, il primo a velocità costante v, il secondo con accelerazione costante a. Sapendo che all'istante t=0 i due punti occupano la posizione x₁=x₂=0, determinare:
1.l'istante t₁>0 in cui P₂ raggiunge P₁;
2.l'ascissa del punto di raggiungimento e il modulo della velocità di P₂ in tale istante;
3.l'istante t₂>0 in cui i due punti hanno la stessa velocità;
4.interpretare il problema dal punto di vista del Calcolo differenziale.
Scarica la soluzione in formato pdf.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: Cinematica, moto uniformemente accelerato, teorema di lagrange, velocità media
Articoli correlati
By Silvia Mazzacuva on Mag 25, 2020
Non si apre il pdf con le soluzioni.
By Marcello Colozzo on Mag 26, 2020
L'avevo cancellato per sbaglio. Eccolo https://www.extrabyte.info/12es_problemi_cinematica.pdf
Grazie per la segnalazione.