Un esempio di Macchina Ricorsiva: il Sistema di Navigazione Inerziale
Marzo 25th, 2016 | by Marcello Colozzo |
Dalla prefazione del libro di prossima pubblicazione:
L'Operazione Paukenschlag fu un'azione a sorpresa ideata dall'ammiraglio Karl Dönitz della marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, e comandante della flotta sottomarina. Tale operazione impegnò due distinte squadre di U-boat lungo le coste Usa e del Canada.
Nello stesso periodo storico, un ufficiale della marina tedesca, G.M. Boykon, in collaborazione con l'ing. Von Braun, realizzò il primo sistema di navigazione inerziale di guida dei razzi V2. Da alcuni archivi storici è emerso che il sistema inerziale venne utilizzato a bordo dei sommergibili tedeschi.
Lo start up dell'Operazione Paukenschlag avvenne il 9 gennaio 1942. Ma diamo il via alla storia...
L'U-boat 130 partì da un punto A al largo della base francese di La Rochelle:
Tags: Equazioni differenziali, macchine ricorsive, sistema di navigazione inerziale, sommergibili, u-boat
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
