[¯|¯] Lezioni sulle Equazioni Differenziali
Febbraio 28th, 2014 | by extrabyte |Con questo post riprendiamo i video sulle Equazioni Differenziali Ordinarie (ODE).
Ricordiamo che un'equazione differenziale ordinaria è un'equazione in cui come incognita compare una funzione y(x). Quindi, la più generale equazione differenziale è:
F(x,y,y',...)=0
Il massimo ordine della derivata definisce l'ordine dell'equazione differenziale. In molti casi, è possibile esplicitare la derivata di ordine massimo, e in tal caso l'equazione si dice in forma normale. Ad esempio:
y''=f(x,y,y')
è un'equazione differenziale del secondo ordine in forma normale.
Le equazioni differenziali compongono uno dei capitoli più complicati dell'analisi matematica. Per non parlare, poi, delle equazioni differenziali alle derivate parziali (qui la funzione incognita è una funzione di più variabili).
Premesso ciò, ecco il video:



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
