[¯|¯] Esercizio 806. Applicazioni della derivata (secondo esempio)
Maggio 10th, 2009 | by extrabyte |- Campo di esistenza
- Calcolo di limiti - parte 1
- Calcolo di limiti - parte 2
- Calcolo di derivate - parte 1
- Calcolo di derivate - parte 2
- App. geometriche della derivata
- Studio della funzione - parte 1
- Studio della funzione - parte 2
- Studio della funzione - parte 3
- FUNZIONI DA ESAME - parte 1
- Calcolo integrale (dispensa di 268 pagine)
- 22 esercizi svolti sugli integrali indefiniti
- 9 esercizi svolti sulle matrici
Un recipiente avente la forma di un cono circolare retto di altezza H e raggio di base R, è riempito d’acqua. A causa di una perdita l’acqua inizia a fuoriuscire dal vertice (il recipiente
è appoggiato sul vertice) con una velocità pari a b =costante.
Determinare la velocità di abbassamento del livello dell’acqua, mostrando che tale grandezza
ha una singolarità nell’istante in cui l’acqua è completamente fuoriuscita dal serbatoio.

Tags: analisi I, Applicazioni cinematiche della derivata, Calcolo differenziale, Calcolo differenziale - funzioni reali di una variabile, Crescenza e decrescenza di una funzione, derivata
Articoli correlati