[¯|¯] 42 Esercizi svolti sulle derivate

Aprile 13th, 2009 | by extrabyte |

Una raccolta di 42 esercizi svolti sulle derivate di funzioni reali di una variabile reale. In realtà sono dei "vecchi" post, li stiamo riorganizzando per rendere più veloce la ricerca degli esercizi:
calcolo della derivata

Le formule e relativi grafici sopra riportati fanno parte dei calcoli elaborati (controllati con Mathematica) per la soluzione dell'esercizio scaricabili in PDF, in modo da poter essere consultato anche offline.



integrale indefinito, integrali di funzioni iperbolicheScarica gli esercizi

Cosa puoi fare adesso? Potresti contribuire a migliorare questo servizio online, offrendomi una birra 🙂 attraverso il sistema sicuro di Paypal, cliccando sul pulsante qui sotto:





No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)

Tags: , , , , , , , ,

Hai bisogno di un libro di Matematica? Prova a vedere su GulliverTown; vendono libri superscontati. Clicca sul banner qui sotto:
Articoli correlati
  1. 82 Trackback(s)

  2. Apr 13, 2009: [¯|¯] 20 Esercizi svolti sui limiti | » Esercizi svolti di Matematica
  3. Apr 17, 2009: [¯|¯] Lezione 1. Introduzione a Mathematica | » Esercizi svolti di Matematica
  4. Apr 17, 2009: [¯|¯] Esercizi svolti sul campo di esistenza di una funzione | » Esercizi svolti di Matematica
  5. Apr 17, 2009: [¯|¯] 10 Esercizi svolti sullo studio della funzione | » Esercizi svolti di Matematica
  6. Apr 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 735. Studio di una funzione | » Esercizi svolti di Matematica
  7. Apr 18, 2009: [¯|¯] Esercizio 737. Studio della funzione f(x)=x+ln(coshx)-2*tanhx+1 | » Esercizi svolti di Matematica
  8. Apr 19, 2009: [¯|¯] Esercizio 739. Estremi di una funzione di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  9. Apr 28, 2009: [¯|¯] Esercizio 755. Studio della funzione f(x)= arctanx-x/(1+x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  10. Apr 28, 2009: [¯|¯] Esercizio 757. Studio della funzione f(x)= |x^2-2x|*exp(x) | » Esercizi svolti di Matematica
  11. Mag 8, 2009: [¯|¯] Studio della funzione: aggiunti altri 12 esercizi svolti | » Esercizi svolti di Matematica
  12. Mag 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 795. Integrale indefinito di f(x)=(x+1)/(x^3+x^2-6*x) | » Esercizi svolti di Matematica
  13. Mag 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 804. Integrale indefinito di f(x)= x^3/(x^2+1)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  14. Mag 14, 2009: [¯|¯] Integrazione di funzioni razionali con MuPAD | » Esercizi svolti di Matematica
  15. Mag 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 823. Applichiamo il metodo di Ostrogradskij | » Esercizi svolti di Matematica
  16. Mag 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 846. Integrale di una certa classe di funzioni irrazionali | » Esercizi svolti di Matematica
  17. Mag 23, 2009: [¯|¯] Esercizio 853. Integrale indefinito di f(x)=(sinx)^2(cosx)^3 | » Esercizi svolti di Matematica
  18. Mag 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 857. Integrale indefinito di f(x)=(sinx)^2(cosx)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  19. Mag 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 881. Integrale indefinito di f(x)=(sinx)(sin2x)(sin3x) | » Esercizi svolti di Matematica
  20. Mag 30, 2009: [¯|¯] Esercizio 890. Integrazione di funzioni trigonometriche (senza applicare il metodo della sostituzione universale di variabile) | » Esercizi svolti di Matematica
  21. Mag 31, 2009: [¯|¯] Esercizio 892. Integrale indefinito di f(x)=1/[3(sinx)^2+5(cosx)^2] | » Esercizi svolti di Matematica
  22. Giu 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 859. Integrale indefinito di f(x)=(cosx)^6 | » Esercizi svolti di Matematica
  23. Giu 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 960. Integrale indefinito di f(x)=1/[sin(pi/4 - 4)sin(pi/4 + 4)] | » Esercizi svolti di Matematica
  24. Giu 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 849. Integrale indefinito di f(x)=1/[x^2(2+x^3)^5/3] | » Esercizi svolti di Matematica
  25. Giu 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 989. Integrali di funzioni trascendenti | » Esercizi svolti di Matematica
  26. Giu 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 863. Integrale indefinito di f(x)=(sinx)^5/(cosx)^3 | » Esercizi svolti di Matematica
  27. Giu 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 838. Integrazione di una funzione irrazionale: Mathematica vs MuPAD | » Esercizi svolti di Matematica
  28. Giu 23, 2009: [¯|¯] Esercizio 1003. Disequazione esponenziale | » Esercizi svolti di Matematica
  29. Giu 23, 2009: [¯|¯] Esercizio 1004. Calcolo di due integrali contenti un trinomio di 2^ grado | » Esercizi svolti di Matematica
  30. Giu 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 841. Integrale indefinito di f(x)=x^5/sqrt(1-x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  31. Lug 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1048. Esempio di cambio di variabile in un integrale definito | » Esercizi svolti di Matematica
  32. Lug 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 1053. Integrazione definita | » Esercizi svolti di Matematica
  33. Lug 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 1074. Area limitata dalla parabola y=2x-x^2 e dalla retta x+y=0 | » Esercizi svolti di Matematica
  34. Lug 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 1078. Area limitata tra due curve esponenziali | » Esercizi svolti di Matematica
  35. Lug 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 1088. Area limitata da due archi di parabole | » Esercizi svolti di Matematica
  36. Lug 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 1121. Integrale definito di f(x)=exp[sqrt(1+sinhx)]*sinh(2x) | » Esercizi svolti di Matematica
  37. Lug 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 1145. Studio della sommabilità di f(x)=e^(1/x) | » Esercizi svolti di Matematica
  38. Lug 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 1160. Sommabilità di f(x)=x/(1-x^2)^1/3 | » Esercizi svolti di Matematica
  39. Lug 31, 2009: [¯|¯] Esercizio 1186. Area di una regione del piano (applicazione degli integrali definiti) | » Esercizi svolti di Matematica
  40. Ago 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1195. Campo di esistenza di due funzioni f(x,y) e g(x,y) | » Esercizi svolti di Matematica
  41. Ago 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 1206. Cambio di variabile | » Esercizi svolti di Matematica
  42. Ago 4, 2009: [¯|¯] Esercizio 1209. Campo di esistenza di f(x,y)=1/sqrt[y-sqrt(x)] | » Esercizi svolti di Matematica
  43. Ago 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 1251. Derivata parziale e derivata totale | » Esercizi svolti di Matematica
  44. Ago 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 1252. Derivata parziale e derivata totale (2) | » Esercizi svolti di Matematica
  45. Ago 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 1258. Equazione differenziale alle derivate parziali | » Esercizi svolti di Matematica
  46. Ago 26, 2009: [¯|¯] Esercizio 1304. Lunghezza di una curva in rappresentazione parametrica | » Esercizi svolti di Matematica
  47. Ago 31, 2009: [¯|¯] Esercizio 1323. Retta tangente e piano normale ad una curva regolare | » Esercizi svolti di Matematica
  48. Set 2, 2009: [¯|¯] Equazioni parametriche di una retta | » Esercizi svolti di Matematica
  49. Set 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 1337. Equazione di una retta di numeri direttori assegnati | » Esercizi svolti di Matematica
  50. Set 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 1345. Equazione della mediana della striscia compresa tra due rette parallele | » Esercizi svolti di Matematica
  51. Set 5, 2009: [¯|¯] Esercizi svolti su infiniti ed infinitesimi | » Esercizi svolti di Matematica
  52. Set 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 824. Integrale indefinito con il metodo di Ostrogradskij | » Esercizi svolti di Matematica
  53. Set 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 820. Integrale indefinito di f(x)=[sqrt(x+1)+2]/[(x+1)^2+sqrt(x+1)] | » Esercizi svolti di Matematica
  54. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 817. Integrale indefinito di f(x)=(5x^3+2)/(x^3-5x^2+4x) | » Esercizi svolti di Matematica
  55. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 815. Integrale indefinito di f(x)=(x^4+8*x^3-x^2+2*x+1)/(x^2+x)(x^3+1) | » Esercizi svolti di Matematica
  56. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 809. Integrale indefinito di f(x)=sinx/cosx(1+(cosx)^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  57. Set 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 801. Integrale indefinito di f(x)= x^4/(1-x^3) | » Esercizi svolti di Matematica
  58. Set 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 794. Studio della funzione f(x)=arctan(2*x/(x^2-1)) | » Esercizi svolti di Matematica
  59. Set 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 770. Studio della funzione f(x)=|x|*e^x | » Esercizi svolti di Matematica
  60. Set 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 769. Studio della funzione f(x)=|x|*e^1/|x| | » Esercizi svolti di Matematica
  61. Set 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 762. Studio della funzione y=(ln|x|)^3/(x|x|) | » Esercizi svolti di Matematica
  62. Set 16, 2009: [¯|¯] Esercizio 1397. Equazione della retta passante per due punti dello spazio ordinario | » Esercizi svolti di Matematica
  63. Set 17, 2009: [¯|¯] Equazioni ridotte di una retta nello spazio | » Esercizi svolti di Matematica
  64. Set 18, 2009: [¯|¯] Rappresentazione parametrica della retta nel piano | » Esercizi svolti di Matematica
  65. Set 19, 2009: [¯|¯] 21 esercizi svolti sui teoremi di Rolle, Lagrange e Cauchy | » Esercizi svolti di Matematica
  66. Set 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 1421. Estremi relativi della funzione f(x,y)=x*y | » Esercizi svolti di Matematica
  67. Set 25, 2009: [¯|¯] Grafici di funzioni in coordinate polari | » Esercizi svolti di Matematica
  68. Set 25, 2009: [¯|¯] Esercizio 1422. Calcolo di un determinante del quart’ordine | » Esercizi svolti di Matematica
  69. Set 27, 2009: [¯|¯] Matrici e determinanti (parte 2) | » Esercizi svolti di Matematica
  70. Set 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 1391. Derivata direzionale e gradiente | » Esercizi svolti di Matematica
  71. Set 29, 2009: [¯|¯] Nastro di Möbius con Mathematica | » Esercizi svolti di Matematica
  72. Set 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 1435. Proprietà distributiva del prodotto di matrici | » Esercizi svolti di Matematica
  73. Set 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 1432. Inversa di una matrice con MuPad e Mathematica | » Esercizi svolti di Matematica
  74. Set 29, 2009: [¯|¯] Esercizi sul gradiente e sulla derivata direzionale di una funzione di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  75. Ott 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1417. Ricerca delle soluzioni di un sistema omogeneo | » Esercizi svolti di Matematica
  76. Ott 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1409. Equazione della retta con parametro | » Esercizi svolti di Matematica
  77. Ott 5, 2009: [¯|¯] Esercizi sul differenziale totale | » Esercizi svolti di Matematica
  78. Ott 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 1464. Sottospazio generato da un sistema di vettori | » Esercizi svolti di Matematica
  79. Ott 8, 2009: [¯|¯] Esercizi sui limiti completamente risolti (parte 1) | » Esercizi svolti di Matematica
  80. Ott 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 1383. Derivata direzionale nella direzione del gradiente | » Esercizi svolti di Matematica
  81. Dic 9, 2009: [¯|¯] Estremi relativi ed assoluti per funzioni di più variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  82. Mar 22, 2010: [¯|¯] Mathematica vs Maple | » Esercizi svolti di Matematica
  83. Apr 12, 2010: [¯|¯] Esercizio 1193. Esempio di discontinuità eliminabile | » Esercizi svolti di Matematica

Commenta l'esercizio