[¯|¯] Programmi ricorsivi con Mathematica: il Teorema di Euclide
venerdì, Agosto 29th, 2014Nel post precedente abbiamo esaminato la possibilità dell'utilizzo di tecniche di cashing per ridurre il carico computazionale di un programma scritto in ambiente Mathematica.
Applichiamo, ora, tale tecnica al Teorema di Euclide, noto anche come Teorema dell'infinità dei numeri primi. Secondo tale teorema detto pn l'ennesimo numero primo.... Precisamente:
Teorema di Euclide
Hp.
è l'n-esimo numero primo, 
Th.
se non è primo ha un fattore
>
Ciò implica l'esistenza di un numero infinito di numeri primi.
A questo punto ricordiamo che Mathematica ha le seguenti funzioni built-in per il calcolo di numeri primi: Prime[n] restituisce l'n-esimo numero primo; PrimePi[n] restituisce il numero di primi minori o uguali a n.
(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
